Eni gas tariffe
E’ difficile riuscire a orientarsi tra le mille offerte gas che ci sono nel mercato libero. Negli ultimi anni infatti si è assistito alla liberalizzazione del mercato energetico che ha portato alla libera concorrenza con il risultato che per gli utenti diventa davvero possibile riuscire a risparmiare. Le tariffe Eni gas sono tra le più vantaggiose per gli utenti e sarà sufficiente collegarsi al sito web ufficiale per ottenere in tempo reale tutte le informazioni utili. In alternativa, si possono consultare blog, siti e portali, come Chetariffa.it, che a Eni Gas e Luce ha dedicato più articoli. Ci sono delle tariffe gas Eni particolarmente vantaggiose che sono riservate esclusivamente agli utenti che hanno già un contratto di fornitura attivo con un altro fornitore. Questa tipologia di offerte prevede la gestione solo via web con contratto online e con pagamento con addebito bancario (RID). Inoltre il cliente potrà ricevere le bollette direttamente sulla propria posta elettronica così da avere a disposizione un archivio online da poter consultare in qualsiasi momento. Ci sono anche delle tariffe Eni che sono destinate agli utenti con contatto attivo con un altro fornitore e prevedono un prezzo bloccato per la materia prima per 12 mesi. Le altre voci di costo vengono decise dalle tariffe stabilite dall’ARERA.
Ci sono anche delle tariffe Eni che prevedono un prezzo bloccato anche per 24 mesi e sono disponibili per tutti i clienti domestici. Di solito le tariffe Eni gas sono anche le offerte più favorevoli perché permettono un risparmio anche di 2 centesimi a metro cubo di gas. Con Eni si potrà anche comunicare facilmente l’autolettura del contatore gas così da mantenere sempre la bolletta allineata il più possibile ai propri consumi reali evitando la fatturazione con consumi stimati. Dopo aver attivato l’offerta gas, il cliente potrà comunicare la lettura gas in qualsiasi momento anche utilizzando l’app gratuita dal proprio smartphone. Un esempio concreto può essere l’offerta Link di Eni gas che sarà valida solo in caso di cambio fornitore quando si ha un contratto a proprio nome con un altro gestore e quindi con contatore gas attivo. La tariffa ha un prezzo che viene stabilito per 1 anno a cui verrà applicato uno sconto del 10% il primo anno he raddoppierà fino al 20% di sconto digitale se si sceglie la domiciliazione bancaria e la bolletta digitale. Tra i servizi offerti da Eni per le utenze domestiche ci sono: Eni Webolletta (bolletta ditigale Eni), la domiciliazione bancaria, i servizi online (MyEni) e Eni Genius, una app android e Apple per tenere sotto controllo i propri consumi energetici e per accedere a tutti i servizi Eni destinati ai clienti domestici. Insomma le tariffe Eni gas sono tra le più vantaggiose disponibili nel mercato libero ma attenzione perché nel 2022 il mercato tutelato andrà a cessare e chiunque potrà scegliere in completa autonomia tra le migliori tariffe del mercato libero così da massimizzare il risparmio. Utilizzare il comparatore comunque consente di risparmiare tempo prezioso senza per questo rinunciare a trasparenza e risparmio.