Top 5 App per migliorare la produttività

I nostri smartphone sono ormai diventati dei veri e propri assistenti personali in grado di supportare attivamente la produttività. Oggi grazie agli smartphone è possibile impattare sulla produttività in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Trovare le migliori app per aumentare la produttività diventa quindi un obiettivo da conseguire per tutti. Esistono moltissime app per migliorare la produttività, si va dalle app per appunti fino ai timer. Si tratta di strumenti di supporto utili in grado di semplificare il lavoro quotidiano e di risparmiare tempo. Ecco la nostra lista delle Top 5 App per migliorare la produttività.
1- Any.do
Questa app per Android e iOS consente agli utenti di sincronizzare telefono, desktop, web e tablet così da aggiornare in tempo reale gli elenchi. Non solo, dispone anche di una funzione di immissione vocale pensata per aggiungere elementi all’elenco delle attività semplicemente parlando. L’integrazione del calendario è disponibile per una migliore gestione degli elenchi di attività. Migliora ulteriormente la tua produttività con il supporto multipiattaforma per sotto-attività, note e file allegati. Si può scegliere la versione free o quella premium a seconda delle funzionalità richieste.
2- CamScanner
Con questa app per Android e iOS si potrà trasformare la telecamera del proprio cellulare in uno scanner portatile consentendo così all’utente di convertire rapidamente foto di documenti in JPG o PDF. Con la versione premium a pagamento si avranno altre funzionalità interessanti come l’OCR editing, l’auto-upload e molto altro.
3- LiquidText
Si tratta di uno strumento perfetto per lavorare su documenti sull’Ipad e offre uno spazio di lavoro utile per annotare, confrontare e rivedere documenti. Con LiquidText, puoi annotare direttamente sul documento o annotare le note sul lato e collegarle ai frammenti del documento semplicemente disegnando linee di collegamento. Puoi estrarre anche estratti e confrontare pagine di diversi documenti, annotare liberamente all’interno di un documento o nel tuo spazio di lavoro e condividere il tuo progetto con altri esportando lo spazio di lavoro del tuo progetto in PDF, documento Word o file LiquidText completo.
4- Toggl
Stiamo parlando di una app di monitoraggio del tempo libero disponibile per desktop e dispositivi mobili che consente di tenere traccia del tempo in modo rapido, sia per singoli che per gruppi. Gli utenti possono avviare, interrompere e registrare i tempi e le attività sul proprio telefono cellulare o desktop con la sincronizzazione dei dati tra le due piattaforme, consentendo di registrare facilmente le ore spese per progetti o attività. Gli strumenti inclusi ti consentono di organizzare, modificare collettivamente o taggare le voci per un facile controllo e reporting, con la possibilità di importare o esportare i dati nei formati PDF o CSV.
5- Buffer
Buffer (Android, iOS) è un utile servizio di gestione dei social media che è particolarmente utile se devi gestire più account e pianificare post, oltre a visualizzare analisi dettagliate. Buffer supporta Facebook, Google+, Instagram, LinkedIn e altre reti di social media popolari, con utenti liberi in grado di gestire tre account e avere una coda programmata di 10 post per account. I piani premium consentono agli utenti di pianificare più post, gestire più account e accedere a funzionalità più avanzate quali analisi, riduzione dei collegamenti e strumenti per la creazione di contenuti