Top 5 app per i pagamenti online

Nel mondo contemporaneo è diventato del tutto semplice acquistare prodotti online utilizzando il proprio smartphone. Grazie alle app per i pagamenti online si potrà dire addio a scontrini, resti e ricevute e si potrà fare acquisti in totale libertà e sicurezza in qualsiasi luogo e momento. Non solo, le app per i pagamenti online sono anche uno strumento per le aziende per intrattenere un rapporto continuativo con i clienti mediante offerte e promozioni in tempo reale con la geolocalizzazione. Pagare con lo smartphone mediante app dedicate ha rivoluzionato il mondo del commercio negli ultimi anni e ormai anche in Italia il numero di utenti che utilizza gli smartphone per acquistare è in continuo aumento. Tutti vanno pazzi per il mobile payment, e le cose sembrano andare sempre più in questa direzione.
1-Paypal
PayPal è il nonno delle società di pagamento, con una storia che risale al 1998. PayPal offre la possibilità di trasferire denaro da e verso qualsiasi conto bancario con sede negli Stati Uniti e molti conti esteri. Non vi è alcun costo per trasferire fondi a familiari o amici da un saldo PayPal o saldo del conto bancario, ma PayPal addebita commissioni per l’invio da una carta di credito o la conversione di valute.
2- Google Wallet
Google offre un percorso per fare quasi tutto ciò che puoi fare online, e l’invio di denaro non fa eccezione. Google Wallet è unico nelle sue integrazioni con altri prodotti Google, incluso Gmail. Sì, puoi inviare denaro a qualcuno per e-mail utilizzando Google Wallet e Gmail. Se possiedi un account Google, sei già registrato per Google Wallet. Come la maggior parte dei prodotti Google, è ben progettato e facile da usare. Funziona con l’app Google Wallet dedicata o tramite altri servizi Google integrati. Al momento non ci sono commissioni per utilizzare Google Wallet.
3- Google Pay
L’app di pagamento mobile Android è Google Pay che viene precaricata su smartphone Android. È accettato in molti negozi al dettaglio, tra cui Bloomingdale’s, Chick-Fil-A, KFC, Nike e Staples, e anche servizi online come Airbnb e DoorDash. Sostiene di essere più sicuro rispetto all’utilizzo di una carta di credito tradizionale in quanto il numero della carta non viene inviato direttamente e protetto tramite crittografia di sicurezza a più livelli. Google Pay supporta un certo numero di carte di credito di alcuni dei principali fornitori, come Chase, Citi, Discover e American Express.
4- Venmo
Venmo funziona tramite un’app mobile sul tuo smartphone, e la registrazione può essere effettuata con il tuo account Facebook, se preferisci. Successivamente, colleghi il tuo conto bancario o la tua carta di credito. Quindi puoi utilizzare l’app per inviare o ricevere denaro da altri utenti Venmo, oppure puoi inviare denaro tramite un numero di telefono o e-mail in quanto l’app può accedere ai tuoi contatti Facebook o telefono; e se il destinatario non è attualmente su Venmo, viene richiesto di creare un account.
5- Square Cash
Square Cash è il processore mobile per carte di credito Square in risposta alla crescente popolarità dei pagamenti peer-to-peer. Square Cash fa praticamente la stessa cosa di Venmo, ma senza le caratteristiche sociali. Puoi inviare denaro a, o richiedere, a chiunque disponga di un conto Square Cash, e i fondi sono prelevati da un conto bancario collegato tramite carta di debito senza alcun costo.