Top 5 App musica

Oggi esistono app per tutte le evenienze, compreso il tempo libero, e da quando si sono diffuse in molti non possono più farne a meno. Gli appassionati di musica ora hanno delle valide alternative al download illegale di brani musicali. Con i giusti servizi di streaming musicali installati nello smartphone non sarà un problema ascoltare le canzoni preferite in qualsiasi luogo. Spesso però capita che lo smartphone non prenda o che ci si trovi nella situazione di avere poco traffico per ascoltare musica. Che fare in questi casi? Per fortuna esistono delle app musicali per ascoltare musica anche offline e senza dover pagare alcun abbonamento. Vediamo la nostra Top 5 App musica…
1- Spotify
Spotify è una app musica molto diffusa che funziona anche senza rete dati attiva consentendo di scaricare i brani e poi di ascoltarli offline in qualsiasi momento.Questa funzionalità però è a pagamento.
2- Google Play Music
Disponibile per Android e su dispositivi iOS, Google Play Music consente di sfogliare tra diversi cataloghi di brano suddivisi per artista e generi. Di solito solo alcune canzoni sono disponibili gratis, per le altre bisognerà mettere mano al portafogli. Può essere utilizzato anche offline.
3- Soudcloud
Si tratta di una app perfetta per ascoltare musica offline sullo smartphone. E’ una piattaforma facile da utilizzare che offre una vasta selezione di brani famosi e anche di brani di artisti emergenti. L’app oltre al salvataggio dei brani offline propone anche delle nuove canzoni in base ai nostri ascolti.
4- Soundcloud
E’ una app perfetta per gli appassionati di musica e per gli artisti. Soundcloud permette di caricare i propri brani all’interno di un database condiviso. Ci si potrà lanciare alla scoperta di canzoni inedite, salvare brani e ascoltare le proposte di amici e altri artisti. Esiste la versione free e quella a pagamento con maggiori funzionalità.
5- Poweramp
Questa app dispone di diverse opzioni interessanti come il fast-forward o il rewind, l’equalizzatore grafico con 10 bande e la possibilità di ricercare le copertine degli album. Non solo, l’app supporta anche diversi formati musicali, dall’mp3 fino al wav e all’ape. La versione Premium è disponibile gratuitamente per una prova di 15 giorni, dopodiché bisognerà comprare la versione completa per 3,99 euro