Quale antifurto installare a casa?
Secondo le stime, è meno probabile diventare vittima di un furto con scasso se si ha un sistema di allarme antifurto ben attrezzato e ben mantenuto. Ciò significa che l’acquisto e l’installazione di un antifurto è un investimento utile.
Se ti è capitato di sognare ladri in casa allora è il momento giusto di installare l’antifurto. Ma quale scegliere? Il miglior allarme per la tua casa dipende dalle tue preferenze personali, dal tuo budget, da dove vivi, com’è la tua casa e dal livello di protezione e risposta che stai cercando.
Installare i migliori sistemi di sicurezza domestica significava un tempo un montaggio professionale costoso, contratti lunghi e costi di manutenzione regolari. Ma le odierne soluzioni di allarmi intelligenti fai-da-te lo rendono più semplice, più conveniente e meno fastidioso: è l’ideale quando vuoi solo sapere che la tua casa è sicura sia che tu sia fuori per un fine settimana o in ufficio per la giornata.
Le telecamere di sicurezza domestica sono ottime per tenere d’occhio la tua proprietà e per le prove in caso di effrazione, ma se desideri maggiore protezione, ti consigliamo di guardare i migliori allarmi intelligenti che sono più di una versione “intelligente” del classico allarme. Con questi, otterrai sirene, sensori, tastiere e telecamere per aumentare di livello il tuo sistema di sicurezza domestica. E, poiché si collegano al wifi, non dovrai preoccuparti che un elettricista piazzi cavi dappertutto.
I migliori antifurti per sentirsi al sicuro
Vi sono diverse tipologie di allarme per la casa, ma per scegliere quello giusto bisogna pensare alle proprie esigenze personali e a ciò di cui si ha bisogno per sentirsi veramente al sicuro.
Uno dei modelli disponibili è l’antifurto wireless. Il sistema wireless ha ottime caratteristiche che gli permettono di adattarsi ad abitazioni di qualunque tipo. Questo tipo di antifurto wireless opera tramite collegamenti senza filo e i vari elementi comunicano via radio. Sono disponibili kit completi e i prezzi sono piuttosto contenuti.
Pur essendo un ottimo modello, è consigliabile optare per modelli con sistemi antijamming e a doppia frequenza. Infatti, l’antijamming assicura che il segnale non venga disperso o sopraffatto e la doppia frequenza garantisce il funzionamento dell’allarme anche in caso di black out.
Vi sono, poi, i sistemi di antifurto a filo che garantiscono una resa costante nel tempo e funzionano con corrente elettrica domestica. Il contro di questa tipologia è che non permette una facile modifica dell’impianto. Nel caso si dovesse rendere necessaria una sostituzione o un’installazione aggiuntiva, sarà quasi inevitabile l’intervento di un tecnico specializzato.
Gli antifurti filari GSM, invece, emettono una segnalazione diretta alle forze dell’ordine in automatico nel caso di tentativi di manipolazione o forzature dell’impianto. Tuttavia, non tutte le abitazioni possono ospitare questo tipo di antifurto. Prima di sceglie questa tipologia è necessario richiedere un sopralluogo preliminare di verifica.
Uno dei maggiori vantaggi di questa tipologia è la resistenza alle diverse condizioni meteo ed il fatto che funziona anche in caso di assenza di linea.
Antifurti con collegamento alla Centrale Operativa
A prescindere dal modello scelto, è consigliabile scegliere un antifurto che sia collegato con una Centrale Operativa.
In questo modo, la connessione sarà attiva 24 ore su 24, tutti i giorni dell’anno può. In questo modo, in caso di intrusione, è possibile verificare entro pochi minuti quanto sta succedendo inviando un segnale alle Guardie Giurate e le Forze dell’Ordine.
In questo caso l’intervento avviene anche senza la tua presenza in casa. Gli allarmi intelligenti sono ottimi poiché utilizzano la rete wifi della casa per connettere i diversi componenti ed emette un forte rumore che si attiverà quando qualcosa attiva i sensori.